Ristrutturazione edilizia e adeguamento sismico – Caso Benetton
La realizzazione del nuovo Megastore Benetton, situato nella centralissima via Mazzini a Verona, ha visto l’utilizzo del sistema NPS® negli interventi di recupero e ristrutturazione con adeguamento sismico di un edificio del 1500, vincolato dalla Belle Arti.
I 4 vantaggi della Lean Production applicata all’edilizia off-site
Introduzione all'applicabilità della Lean Production all'edilizia off-site con benefici in termini di tempi e costi certi, qualità e controllo del prodotto finito, maggiori margini di sicurezza per l’operatore in cantiere e riduzione degli sprechi e dei rifiuti da costruito.
Covid-19: come cambia il modo di lavorare in cantiere?
Come gestire il cantiere ai tempi del COVID-19 rispettando la sicurezza sul luogo di lavoro, la sicurezza sanitaria e garantendo velocità costruttiva. L'esempio del camminamento pedonale du Jardine Exotique a Montecarlo.
La costruzione modulare è il futuro dell’edilizia: lo dice il report McKinsey
Strutture realizzate nella metà del tempo e con un risparmio del 20% rispetto ai metodi tradizionali. Il report pubblicato da McKinsey, multinazionale di consulenza strategica, analizza quelli che sono gli effetti di un cambiamento epocale nel mondo delle costruzioni: il passaggio alla prefabbricazione e all’edilizia modulare.